Le Riparatrici nelle Filippine

Suore Riparatrici Del Sacro Cuore

S A M A R

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Le Riparatrici del Sacro Cuore nel 1992, risposero all’invito del Vescovo Angelo Hobayan, della Diocesi di Catarman, di aprire una Missione in Samar e di assumersi la direzione della Scuola Elementare e Media nella città di San Josè.

Egli in cambio prometteva assoluta povertà e la sua paterna assistenza spirituale alla Comunità Religiosa.

Perché tanta povertà in Samar? Per le sue condizioni climatiche. L’Isola infatti, bagnata a Est dal Mar Cinese e ad Ovest dal Mar Filippino, è teatro di frequenti cicloni, che si riversano su di essa da ambo le parti, con grave danno all’agricoltura e a ogni tipo di vegetazione. È qui che le Suore Riparatrici del Sacro Cuore si sono impegnate a svolgere la loro missione con tanta abnegazione e generosità. Il primo posto della loro opera missionaria è dato alla Catechesi e alla collaborazione nella formazione umana e cristiana dei giovani e dei più poveri,.

 La consegna ufficiale alle suore della Scuola St. Joseph Academy, in Northern Samar, fu fatta dal Vescovo l’11 febbraio 1993, con la celebrazione della Santa Messa e con l’accettazione ufficiale da parte delle Suore.

Le prime quattro Suore sperimentarono, con gioia gli effetti della povertà e i disagi  dei tifoni sin dalla prima settimana, quando di notte un’aula in cui dormivano e la piccola Cappella, vennero scoperchiate. In seguito una famiglia facoltosa di Manila provvide a costruire un appartamentino più sicuro per le Suore.

Facciata  della Scuola

Cappella delle Suore

La comunità con la Madre Generale

Con i bambini poveri di Samar

“Perchè io ho avuto fame e mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e mi avete dato da bere…...

….. Ero forestiero e mi avete ospitato, ero nudo e mi avete vestito”

                           Mt. 25, vers. 35-36.

Facciata del Convento Samar

La Suora insegnante con i bambini dell’asilo

ROMBLON

 

A Sud dell’Isola di Luzon, si scorge la piccola isola di Romblon, dal caratteristico paesaggio montuoso e pianeggiante. Qui, nella città di Looc, su reiterate richieste dello zelante Parroco Mons. Augustin Gialogo, il 16 novembre 1999, in una piccola, graziosa casetta attigua alla Parrocchia fu aperta la nostra Missione.

   La presenza delle Suore significò una rinnovata vita civile, morale e religiosa della gente, specialmente di quella che abitava in montagna, abituata a vivere solo di proprie tradizioni.

   Le Suore, a due a due, entravano nelle varie famiglie, che le accoglievano di buon grado e si lasciavano catechizzare.

   In seguito il Parroco poté organizzare la S. Messa festiva nella zona montuosa, all’aperto, dove confluivano quasi tutti gli abitanti del luogo. Più tardi il Parroco poté amministrare il Santo Battesimo ai genitori, figli e nipoti, molti dei quali chiesero anche la benedizione delle loro nozze.

   Attualmente i bimbi e i ragazzi curano la loro educazione nelle Scuole Parrocchiali: materne, elementari e medie gestite dalle Suore Riparatrici del Sacro Cuore.

Con il Parroco e i membri del Consiglio Pastorale

Verso un paese più lontano

Entrata e facciata della Scuola

Sacred Heart School

Looc, Romblon

Le suore con i bambini dell’asilo

Condivisione con i poveri

Catechesi tra i giovani