La Spiritualità della Congregazione sgorga dalla sorgente unica della Spiritualità cristiana, e si arricchisce e si differenzia per l’originalità del Carisma della madre Fondatrice. È la Spiritualità, che si modella sulla devozione e il culto al sacro Cuore di Gesù, così come sono stati vissuti e trasmessi dalla Chiesa, garante di ogni spiritualità. |
La Spiritualità |
Suore Riparatrici Del Sacro Cuore |
Il Carisma di Madre Isabella de Rosis è la contemplazione al Cuore di Gesù, trafitto sulla Croce, che rivela il mistero profondo del suo amore per il Padre e per l’umanità, bisognosa di misericordia e di redenzione. Simultaneamente è l’assunzione della indifferenza, della ingratitudine umana, che è tarda nel dare una risposta di gratitudine e di amore all’offerta gratuita della salvezza. |
“ Nel Cuore di Gesù si rivela tutto ciò che il Padre ha voluto dirci del suo amore” (Giovanni Paolo II) |
Così, il Carisma di Madre Isabella de Rosis si esprime nelle tre grandi dimensioni spirituali della Offerta totale di sé, dell’Amore che ricambia, e della Riparazione, che rende solidali nel “ricostruire” l’umanità ferita dal peccato e risanata da Cristo Gesù. Ogni Suora Riparatrice del Sacro Cuore vive così, ogni giorno, l’Offerta di sé e di tutta la propria attività nello spirito dell’Amore, che rende gradita a Dio ogni piccola cosa; e lo spirito di Riparazione, che collabora con il Cuore di Gesù, nella Chiesa, a “ricostruire” l’armonia della Creazione e ad attuare la “riconciliazione” della Redenzione. È la proposta di Spiritualità, che la “Congregazione delle Suore Riparatrici del Sacro Cuore” offre agli uomini di oggi e di sempre, invitandoli con l’evangelista Giovanni “a rivolgere lo sguardo a Colui, che hanno trafitto” (Gv 19, 37). |