San nicandro garganico (FG)

Suore Riparatrici Del Sacro Cuore

Istituto “Mario Zaccagnino”

 

Corso Garibaldi. 47 Tel. 0882 - 474408

 

 

Sorto nel 1918 l’Istituto ha mosso i suoi primi passi in un contesto socio-economico povero e difficile. È sempre stato gestito e diretto dalla Congregazione delle Suore Riparatrici del S. Cuore.  Inizialmente ospitò bambine che si trovavano in disagiate condizioni sociali e orfane, la cui fascia d’età era compresa tra i due e venti anni, alle quali rivolse il suo servizio con dedizione e tenerezza materna.

Dopo qualche anno si aprì  anche la Scuola dell’Infanzia e nel 1954 è stata istituita anche la Scuola Elementare con la finalità di educare il bambino ai valori della vita, dell’accoglienza, della condivisione, della tolleranza e della pace. La Scuola, presenza molto significativa nel territorio di San Nicandro Garganico, impose una qualificazione spirituale e pedagogica illuminata da un Progetto Educativo che ne evidenzia con chiarezza le finalità, lo stile che si esprime anche per le famiglie della parrocchia e del territorio.

Attualmente l’Istituto ospita 105 alunni nella Scuola Primaria, 55 nella Scuola dell’Infanzia  e 30  bambini a semiconvitto assistiti dalla “Fondazione Zaccagnino”.

Il complesso scolastico è arricchito da sale per il pranzo, per gli incontri, per il cinema, per il laboratorio d’informatica e da ampi spazi esterni per le passeggiate e il gioco all’aria aperta. Inoltre è presente una palestra per le attività motorie.

L’orario della Scuola è, per chi lo desidera, a tempo pieno.

Settimanalmente l’Istituto aiuta famiglie bisognose di generi alimentari e vestiario.

Le Suore hanno sempre lavorato in Parrocchia per l’animazione liturgica, la catechesi e per il servizio di Ministri Straordinari dell’Eucaristia.

   L’Istituto fa affidamento su tutti coloro che operano nella Scuola per il buon svolgimento del proprio lavoro e sulla Comunità Cristiana di San Nicandro, affinché si senta responsabile della nostra Scuola Cattolica e la sostenga nel suo impegno, orientato a promuovere e difendere la dignità dell’uomo.