Suore Riparatrici Del Sacro Cuore |
(avanti) |
(avanti) |
|
L’amore del Padre, predicato e voluto da Gesù, è segno sicuro per ogni cristiano, che si incammina nel sentiero della ricerca della verità. Coloro che hanno seguito l’ideale di Isabella de Rosis, si dirigono nell’apostolato per annunciare ai giovani, ai bambini, agli anziani e in particolare a tutti gli emarginati che Dio, attraverso il cuore di Gesù Cristo, non abbandona nessuno. Siamo nate dal cuore di Madre Isabella desideroso di riparazione, oggi certe che la sorgente per riparare ogni male sia la preghiera, sentiamo di pregare sì ma di agire. |
“Vieni e seguimi!” sono risuonate, amorose e dolci, le parole di Gesù nel cuore di ciascuna.
“ Vengo, Signore, ma… dove?”
“Vieni e vedi”. |
Guidate dalla Fede, siamo venute ed abbiamo sperimentato l’amore di Cristo che sorpassa ogni umana sapienza. “Ecco quel Cuore che ha tanto amato gli uomini e non riceve altro che ingratitudini ed offese. Almeno tu, offrimi amore e riparazione”.
Questo Divino Appello, che aveva fatto breccia nel cuore di Madre Isabella, ha attirato ciascuna di noi. È il carisma dell’Amore e Riparazione, del quale fu insignita la Venerabile Isabella de Rosis, fondatrice della Congregazione delle Suore Riparatrici del Sacro Cuore, ratificato dalla Chiesa il 12 luglio 1906.
Ancorate a questa scelta vocazionale, “eleviamo sentimenti di lode e di adorazione alla Trinità Santissima, anche per coloro che non credono e non amano; rinnoviamo la nostra Consacrazione all’ideale di Amore e Riparazione di Cristo, Sacerdote e Vittima, a prolungamento del suo dono al Padre e ai fratelli” (Costituzioni) |
SIAMO NEL CUORE DELLA CHIESA
“Chi mi ama sarà amato dal Padre mio e anch’io lo amerò e mi manifesterò a lui”. Gv.14,21 |
Siamo donne che si sono lasciate coinvolgere e plasmare dallo Spirito, alla cui luce ogni umana attrattiva è parsa evanescente e ci siamo fidate di Dio. |
CHI SIAMO |